fotovoltaico dimensioni

Stai cercando informazioni sui pannelli solari perché credi che il tuo tetto non sia adeguato al fotovoltaico?

Ti consiglio di continuare a leggere attentamente!

Per strutturare un sano impianto fotovoltaico che produce energia senza sprechi e soprattutto in maniera proficua, serve capire anche qual è lo spazio disponibile e utilizzabile che hai a disposizione.

L’inclinazione del tuo tetto è importante, ma non fondamentale. Non è la dimensione del singolo pannello solare a determinare la produttività dell’impianto ma capire l’area per metri quadri disponibile per installare il tuo fotovoltaico domestico.

Il bello delle case italiane è che sono diverse l’una dall’altra, per un serie di variabili. Ma, almeno quì al nord, hanno tutte un tetto. Ecco perché è importante capire in che condizioni è il tuo tetto, perché è parte attiva dell’investimento nel fotovoltaico.

Chi ti dice che “..tanto è uguale, non fa differenza” è lì soltanto per venderti un prodotto, riempirsi le tasche sapendo che l’impianto non produrrà come promesso.

Il sopralluogo è sempre dovuto. Certo è che, in base a come è posizionato il tetto, si cerca sempre di trovare una soluzione ai problemi. Solo in una decina di casi i nostri ingegneri non hanno potuto installare i pannelli, proprio perché le condizioni di partenza erano “impossibili”.

Per il resto, invece, abbiamo sempre la possibilità di adattare l’impianto ad ogni tipologia e/o forma di tetto, inclinazione e superficie. Quindi non preoccuparti, il nostro Staff di Professionisti ha molta esperienza per poterti consigliare la soluzione giusta per la tua casa. Devi però sapere che non meno importante è lo stato del tetto: a volte i pannelli, per essere installati, hanno “bisogno” che il tetto sia sano.

Nel caso il tuo tetto non sia del tutto sano, ti serve fare un intervento di ristrutturazione prima di installare un impianto, altrimenti rischi guai seri: se non hai una sana struttura che lo regge, butti via i tuoi soldi. Se devi aggiungere al tuo preventivo per il fotovoltaico anche l’importo di una ristrutturazione del tetto, l’investimento sale vertiginosamente.

La scelta dell’impianto fotovoltaico

Per quanto riguarda la scelta dell’impianto fotovoltaico più adatto alle nostre esigenze, è importante premettere che possiamo sceglierlo della potenza che preferiamo, indipendentemente dal consumo che abbiamo: i nostri criteri di scelta potranno ad esempio essere il budget economico a disposizione, oppure lo spazio disponibile per i pannelli, oppure il risparmio che vogliamo ottenere.

Naturalmente più lo sceglieremo in grado di generare un’energia (cioè un numero di kilowattora/anno) uguale a quello che è il nostro consumo annuo abituale, più andremo a risparmiare sulla bolletta.

Ad esempio, se il nostro consumo annuo è di 3000 kWh, ed installiamo un impianto fotovoltaico da 1 kW che produce 1129 kiloWattora/anno, pagheremo all’Enel (3000 – 1129) = 1871 kWh/anno.

Se vogliamo risparmiare di più, possiamo installare un impianto più potente: ad esempio con un impianto da 2 kW di potenza nominale che produce 2260 kWh/anno, in bolletta avanzano solo (3000-2260) = 740 kWh/anno.

Abbiamo quindi definito che ciò che ci interessa ai fini del risparmio è la produzione annua di kiloWattora dell’impianto, paragonata al nostro consumo annuo di kiloWattora

L’inverter

L’inverter è l’apparecchio che converte la corrente continua (24 o 48V) prodotta dai pannelli in corrente alternata 220V necessaria per gli apparecchi domestici. In più, gli inverter in dotazione con i kit casa ad accumulo di energia hanno un’altra funzione: lo scambio da batterie a rete pubblica. Questa funzione consente di utilizzare la rete Enel come energia di scorta, da utilizzare solo quando le batterie sono scariche. Lo scambio avviene in pochi millisecondi, e quindi non dà problemi agli apparecchi alimentati.

La scelta della potenza dell’inverter

L’inverter va scelto di potenza uguale o superiore al consumo istantaneo massimo previsto, cioè alla somma delle potenze assorbite dagli apparecchi che possono trovarsi accesi contemporaneamente.

Immaginiamo ad esempio di avere la necessità di tenere accesi contemporaneamente un frigo che consuma 300W, un TV che consuma 100W e uno scaldabagno elettrico da 1500W. La somma delle potenze degli apparecchi da alimentare è 300 + 100 + 1500 = 1900W, e in tal caso sarebbe sufficiente un inverter da 2000W (=2kW). Se però dovessimo a questo punto accendere un forno a microonde senza spegnere lo scaldabagno, l’impianto staccherebbe la corrente, quindi forse è meglio scegliere un inverter da 3000W.

Mettiti comunque comodo e tranquillo…

  • puoi far revisionare il tuo tetto (se il tetto non è sano, possiamo interevenire e riordinare il tetto senza che tu debba tirare fuori un euro subito);
  • posso farti installare l’impianto Fotovoltaico;
  • puoi implementarlo con Fotocalore®, abbattere i costi delle tue bollette del gas e potenziare l’impianto fino all’80%;
  • puoi far rientrare tutto in un piano economico che sfrutta gli incentivi del 65% e che NON ti costa, ma ti produce denaro.

Non ci credi? Ho aiutato molte famiglie come la tua ad installare i pannelli solari ristrutturando il tetto evitando loro di tirare fuori soldi in anticipo. Leggi alcune TESTIMONIANZE.

Se desideri rendere la Tua Abitazione davvero semi-Indipendente (o addirittura completamente indipendente) dal punto di vista energetico, sappi che oggi È POSSIBILE… Adesso lo sai! Puoi goderti l’energia solare e godere i benefici che ne derivano. Non solo luce, ma anche riscaldamento domestico e acqua calda.

Fotocalore® ha scelto di dedicarsi SOLO all’INDIPENDENZA ENERGETICA DOMESTICA con l’obiettivo preciso di diventare, in breve tempo, il principale punto di riferimento del settore per questa categoria.

La mission di Fotocalore® è quella di offrire finalmente un’alternativa nel panorama del Risparmio Energetico Domestico ed è rivolta a coloro che necessitano di un servizio “chiavi in mano” che gli consenta di massimizzare i risparmi energetici, aumentando il Comfort e l’efficienza della propria abitazione: smetti di Pagare migliaia di Euro in Bollette domestiche! Goditi la Tua Indipendenza Energetica Domestica!

Ti aspetto per realizzare il Tuo sogno. Dai un’occhiata qui: Fotocalore®

Lascia un tuo commento quì sotto! Alla prossima!

Fotocalore® Il Sistema di Produzione Energetica Indipendente per la Tua Casa