BREVE DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI RISCALDAMENTO FOTOCALORE
Breve descrizione del Sistema di riscaldamento Fotocalore
Il mercato in Italia degli impianti di riscaldamento:
• Stufe, termostufe, camini, termocamini,
(Questi sistemi richiedono una gestione impegnativa con approvvigionamenti stagionali di quintali di prodotto,quali legna o pellet, con problematiche di utilizzo, manutenzione continue,pulizia giornaliera del generatore e molti altre incombenze tipiche di questi sistemi).
• caldaie a legna o pellet
(valgono più o meno le stesse cose per le stufe e i camini).
• caldaie gas metano, gpl o gasolio.
(Sono generatori di calore sono un po’ più pratici delle stufe, camini o caldaie a pellet e legna, ma i comburenti che utilizzano sono assai costosi e inquinanti. Inoltre subiscono continui aumenti che sfiorano il 5 per cento l’anno. Chi si riscalda con le caldaie a combustibili liquidi, spende quindi decisamente di più rispetto a chi utilizza la legna o il pellet e spesso deve rinunciare a un confort più appropriato in casa, per contenere i consumi e la spesa in bolletta).
• sistemi ibridi
(caldaie + pompe di calore, solare termico, sistemi termodinamici ecc. sono soluzioni poco convenienti perché rappresentano soltanto dei palliativi che limitano leggermente iconsumi ma richiedono tempi di ammortamento piuttosto lunghi senza garantire comunque l’indipendenza energetica).
• Pompe di calore
(sono anch’essi sistemi ibridi di riscaldamento, salvo per chi dispone di un impianto di riscaldamento a pavimento in bassa temperatura, dove però si hanno comunque prestazioni limitate con consumi elettrici piuttosto elevati sopratutto nei periodi più freddi invernali).
• IL SISTEMA FOTOCALORECON TERMO POMPA DI CALORE PROFESSIONALE
Nasce per staccare completamente il contatore del gas ED ELIMINARE tutti i sistemi visti prima, in quanto è:
• il più efficiente,
• Il più affidabile,
• Il sistema più semplice da gestire,
• Il più economico,
• che non richiede manutenzione,
• il più confortevole
• il più comodo tra tutti i sistemi di riscaldamento oggi sul mercato.
È nato per chi vuole eliminare la bolletta del gas e rendersi autonomo dal gestore.
Attenzione:
Il nostro sistema è ancora poco conosciuto in Italia, ma in tutto il nord Europa ci sono oltre 20.000 impianti installati da oltre vent’anni.
Nonostante possa sembrare dunque la panacea e la soluzione ideale per chiunque abbia una casa di proprietà, in realtà NON È UNA SOLUZIONE PER TUTTI!
Qui di seguito troverai il profilo demografico dell’utente a cui è indirizzata la nostra proposta:
• 1. Proprietario di casa a schiera, villa o villetta
• 2. Persona disposta a valutare concretamente la ristrutturazione del proprio impianto di riscaldamento con un sistema “NO GAS” ed eliminare per sempre le bollette.
• 3. Soggetto che ama vivere in una casa sana e climatizzata 12 mesi l’anno in modo eccellente. (Questo sistema puo’ anche raffrescare nel periodo estivo)
• 4. Favorevole alle soluzioni pratiche e facili da gestire invece di utilizzare meccanismi che richiedono impegno nella gestione, manutenzioni, pulizia e problematiche da governare, come la pulizia delle stufe, camini e l’approvvigionamento della legna e del pellet.
• 5. Sensibile al risparmio ma non a spese della propria salute, del confort della casa e del benessere della sua famiglia.
• 6. Disposto a valutare un investimento a partire dai 20 mila euro, che si ammortizza però in 5 anni circa(possiamo documentarlo) e che può essere pagato un po’ per volta.
Questi sono i 6 punti chiave della persona a cui è indirizzata la nostra proposta.
Se non ti riconosci con queste caratteristiche, significa che la nostra soluzione non fa per te. In caso contrario ti invito a richiamarci al numero verde 800911656 per richiedere un colloquio con un nostro consulente tecnico oppure un sopralluogo.
• Ti aspetto, ma non metterci troppo tempo a contattarmi. Se lo farai entro 3 giorni da oggi, ti consegnerò un Bonus di 200 euro valevole per un sopralluogo gratuitoa casa tua.
Lascia un Commento