Hai mai pensato di eliminare il gas e scaldarti con una Pompa di calore ?
Riesci a immaginare come sarebbe tutto più semplice e molto meno costoso utilizzare una Tecno Pompa di calore per riscaldare la tua casa e staccarti completamente e definitivamente dalla caldaia?
Niente più bollette “salate” durante il periodo invernale e anche se utilizzi soluzioni meno costose come la legna e il pellet, potresti dire addio per sempre a tutte quelle fastidiose operazioni di pulizia e manutenzione che le stufe e camini comportano.
Inoltre, eliminando la caldaia, oltre a non avere più la spesa del gas, risparmieresti ogni anno di farla pulire dal tuo idraulico, eseguire la prova dei fumi obbligatoria e smettere di buttare continuamente soldi per mantenerla efficiente.
Bollette, manutenzioni, pulizia ed eventuali riparazioni incidono non poco sul tuo bilancio economico e se ci pensi bene, non puoi sfuggire al pensiero che ogni tanto ti senti come un limone spremuto.
L’Italia è il paese delle contraddizioni e della cultura del “vivi e lascia vivere”, ma nel tempo questa filosofia ci ha portati a un livello di sottomissione ormai divenuto insostenibile.
Uno a caso è il problema della dipendenza dall’energia, che ci costringe a pagare bollette a vita, gravate da imposte e balzelli assurdi, con rincari a ritmi sempre crescenti.
Tutto questo sta diventando una vera prigione dalla quale non vogliono più farti uscire.
Ogni giorno sebi subissato dai gestori che vogliono proporti – o meglio dire – importi i loro contratti di fornitura di gas e luce, quando in realtà con una Tecno Pompa di calore potresti renderti autonomo per sempre e azzerare tutti i consumi energetici della tua casa.
Attenzione però, non sto parlando di una comune Pompa di calore come quelle che puoi trovare all’Interno di un Centro commerciale, ma di Tecno Pompe professionali progettate per la climatizzazione residenziale sia invernale che estiva.
Qual è la differenza tra una semplice Pompa di calore e una Tecno Pompa di calore professionale?
Per climatizzare abitazioni situate in località invernali che raggiungono spesso temperature anche sotto lo zero, non serve una Pompa di calore tradizionale, bensì una Tecno Pompa che lavora in alta temperatura.
La differenza sostanziale è nella concezione del loro utilizzo, poiché una semplice Pompa di calore è stata progettata per climi umidi ma non eccessivamente freddi, mentre una Tecno Pompa di calore è stata concepita per raggiungere le alte temperature, necessarie quando il termometro scende vertiginosamente sotto lo zero.
La prima è sostanzialmente un deumidificatore e un condizionatore d’aria che può anche riscaldare l’ambiente nelle mezze stagioni, mentre una Tecno Pompa di calore professionale d’inverno riscalda l’acqua dei nostri radiatori e quella sanitaria, mentre in estate raffresca il nostro ambiente.
Bisogna stare molto attenti però nella scelta della Pompa di calore, perché anche tra quelle “cosiddette” professionali vi sono sostanziali differenze dovute principalmente alle loro prestazioni che si possono evidenziare attraverso il COP (coefficiente di prestazione) indicato nell’apposita scheda tecnica della macchina.
Il COP determina la quantità di energia erogata rispetto a quella consumata nell’arco dell’esercizio di un’ora, a una determinata temperatura esterna presa in esame, solitamente quella di due gradi centigradi sopra lo zero.
Più alto è questo valore, maggiore efficienza ha la macchina, poiché se il suo COP è pari a 4, significa che per ogni kWh elettrico consumato, la macchina produce 4 kWh termici.
Un COP pari a 2, significa che l’efficienza della Pompa non è ottimale per il riscaldamento e se l’investimento è importante in termini economici, potrebbe non convenire.
Ecco perché la scelta della tecnologia giusta è preponderante rispetto alla marca o al prezzo, perché se si sbaglia la tipologia e si sceglie una Pompa di calore commerciale di tecnologia orientale anziché ideata per il nord Europa nei climi freddi, l’intero investimento potrebbe essere vanificato con danni economici piuttosto ingenti.
Un altro aspetto importantissimo è la determinazione della potenza giusta della macchina da scegliere rispetto al contesto da riscaldare, poiché una taglia appena più piccola o appena più grande, potrebbe costituire una importante differenza.
Riguardo a questo aspetto, anche un esperto termotecnico potrebbe andare in difficoltà perché non basta analizzare la classe energetica dell’immobile, occorrono competenze e conoscenze specifiche delle singole macchine presenti sul mercato.
Purtroppo sono centinaia le Marche e i modelli esistenti in commercio e riuscire a stabilire la tipologia più idonea per ogni tipo di abitazione non è affatto un’impresa facile.
Questo spiega in parte il motivo per cui nessun idraulico o geometra si è mai avvicinato a questa tecnologia in maniera veramente professionale e se mai tu gli chiedessi un parere, nel 99 per cento dei casi potrebbero sconsigliarti entrambi di abbandonare la caldaia per una Pompa di calore della quale sanno poco o nulla.
Ovviamente fanno bene, perché non conoscendo a fondo questo tipo di tecnologia non possono esprimere un parere favorevole. Non solo, ma quando una cosa ci è sconosciuta, è abbastanza normale provare anche diffidenza e scetticismo nei suoi confronti.
Ora voglio spiegarti chi è la persona che ti sta parlando invece in modo specifico di questo argomento e perché ti consiglio vivamente di eliminare la tua caldaia, sostituendola con una Tecno Pompa di calore professionale.
- Questa scelta epocale ti libererà per sempre dal gas che come saprai, ha un impatto con l’ambiente altamente nocivo e inquinante;
- Così facendo, potrai investire i soldi risparmiati dal gas e dalle manutenzioni sulla caldaia nel miglioramento della qualità della tua vita, anziché continuare a bruciarli in bollette e interventi tecnici.
- Potrai accedere a una tariffa elettrica agevolata, riservata a chi sostituisce la caldaia con una Pompa di calore;
- Incassare un Ecobonus di 3000 euro a fondo perduto come premio per l’anti inquinamento;
- Avrai accesso a un rimborso di 650 euro per ogni 1000 euro utilizzati per la ristrutturazione;
- Potrai usufruire dei Fondi per l’energia e non anticipare neppure un euro per realizzare l’intervento.
- Aumenterai il valore commerciale della tua casa perché la renderai autonoma e scollegata dalle fonti energetiche fossili.
Fai bene attenzione però, non ti sto consigliando una Pompa di calore qualsiasi trovata su Internet, ma LA TECNO POMPA FOTOCALORE, la migliore per prestazioni e garanzia.
Tu sai bene quanto sia importante l’assistenza e la garanzia riguardo un prodotto del genere e anche su questo fronte siamo all’avanguardia rispetto alla concorrenza perché oltre ai fatidici 2 anni di garanzia di legge che le altre aziende possono offrirti, io ti assicuro ben 7 anni complessivamente di assistenza.
Ma cominciamo dalle presentazioni:
Mi chiamo Aurelio Spalluto e da 15 anni mi occupo di energie rinnovabili e pompe di calore.
In tutti questi anni ne ho installate molte, sia per la produzione di acqua calda sanitaria che per il riscaldamento domestico.
Agli inizi ho commesso anche alcuni errori da cui ho imparato molto, soprattutto la differenza tra tra pompe di calore così dette commerciali e quelle professionali.
Da cinque anni a questa parte, ogni singolo progetto passa sotto la mia personale supervisione anche se prodotto da un mio stretto collaboratore, questo perché voglio curare ogni singolo dettaglio e non trascurare nessun aspetto che possa riflettersi sulla insoddisfazione del cliente.
Se dall’analisi tecnica riscontro infatti che la pompa di calore non si presta per la ristrutturazione impiantistica di un immobile, sconsiglio l’intervento e ne spiego il motivo.
La Tecno Pompa Fotocalore è quanto di meglio oggi puoi trovare in fatto di Pompe di calore per il riscaldamento e acquisire l’autonomia che hai sempre desiderato.
Se però dall’analisi tecnico strutturale che abitualmente eseguo mi accorgessi che non ci sono i presupposti per la soddisfazione del cliente come in alcuni casi è avvenuto, posso anche sconsigliarla.
Il nostro obiettivo è quello di azzerare i consumi e dove non è possibile, rinunciamo apertamente a perseguire un progetto che si rivelerebbe controproducente per tutti.
COME LAVORIAMO?
Puoi richiedermi il questionario valutativo per ricevere gratuitamente a casa tua un’analisi tecnica del tuo immobile, e scoprire se è consigliabile nel tuo caso la Tecno Pompa di calore Fotocalore.
L’indirizzo a cui puoi scrivermi è il seguente: fotocalore@gmail.com
Se dopo aver letto questo post vuoi invece contattarmi per chiedere maggiori informazioni sulla Tecno Pompa di calore Fotocalore puoi inviarmi una email sempre su fotocalore@gmail.com e riceverai una mia personale risposta entro 24 ore.
Se inoltre desideri un consulto tecnico telefonico per verificare la possibilità di sostituire la tua caldaia con una Pompa di calore professionale, puoi utilizzare il numero verde 800911656 e richiedere un appuntamento telefonico direttamente con me.
Il consulto potrà durare tra i 15 e i 30 min e al termine avrai le idee ancor più chiare sulle Pompe di calore e se possono fare al caso tuo per liberarti per sempre dal gas, gpl o gasolio ma anche dalla scomoda legna e dal pellet.
Un consiglio se mi permetti:
Non perdere tempo in complicate ricognizioni su Internet perché potresti confonderti ancor più le idee e rimanere ancora per molto legato ai gestori il cui unico intento è quello di tenerti legato a vita al loro guinzaglio.
Liberarsi ora è possibile e dipende solo da te.
Ciao
Aurelio Spalluto
Buonasera, posdiedo un pozzo profondo 11 metri e vorrei sapere se è più conveniente una Pompa di calore geotermica oppure aria acqua. Abito in provincia di Lucca in una casa di campagna inizi ‘900 di circa 350 mq. disposta su due livelli. L’impianto di riscaldamento è a termosifoni in acciaio, ma pensavo di eliminarli per realizzare il riscaldamento a pavimento.
Vorrei sapere che tipo di pompa mi consigliate e che tipo di consumi elettrici avrei.
Grazie per la risposta
Rotella Edgardo
Ciao Edgardo,
Non ho ben compreso se vuoi sostituire il tuo impianto di riscaldamento a termosifoni con uno a pavimento radiante alimentato da una Pompa di calore, perché pensi che sia l’unico modo per eliminare il gas metano e la caldaia, oppure se ci sono altre ragioni per cui vuoi farlo. Certamente viaggiare in bassa temperatura significa abbassare non di poco gli attuali consumi, ma anche i costi di rifacimento di tutto l’impianto non sono da meno.
Con la nostra Tecno Pompa di calore non sei costretto a fare tutto questo perché può arrivare a scaldare la mandata dell’acqua dell’impianoto fino a 65 gradi e con una temperatura esterna sino a -22 gradi. Quindi non precipitiamo le cose, se vuoi possiamo farti uno studio di fattibilità e consigliarti per il meglio senza ristrutturazioni invasive e costose, ma utilizzando quello che già c’è. Poi, se sarà più conveniente una soluzione geotermica oppure aria-acqua, lo vedremo in un secondo tempo.
Scrivimi in privato si Fotocalore.com e vedrò quello che possiamo fare.
Grazie per avermi scritto.
Aurelio
Salve
Mi hanno proposto una pdc aria acqua della Mitsubishi per alimentare un vecchio impianto di riscaldamento con terminali in ghisa e impianto monotubo. Ho visto i rendimenti di questo sistema ma a zero gradi il suo scop è di 1,5 e quindi per niente conveniente è quasi ai livelli di una normale caldaia a condensazione.
Considerato i costi (sui 22 mila euro) di questa macchina, pur considerando l benefici fiscali del 65 per cento, in quanto tempo potrei ammortizzarla?
Considerando anche la temperatura di mandata dell’acqua a 55 gradi, di quanto dovrei aumentare la superficie dei caloriferi per sopperire al delta T?
Roberto
Ciao Roberto, purtroppo non sei il primo a cui viene proposta la Pompa di calore come alternativa alla caldaia, ma devi stare molto attento perché prima di fare questa scelta devi effettuare un’analisi sullo stato dell’immobile e capire se può essere conveniente riscaldarti con un sistema del genere. Senza un’analisi preventiva ti sconsiglio di prendere decisioni del genere perché potresti incontrare problemi non indifferenti con risultati disastrosi rispetto alle tue aspettative.
Prima gli esami poi la cura.
Ciao